Perché scegliere la dieta gluten free per cani e gatti?
Pasti ricchi di glutine o la cattiva abitudine di dargli cibo non prodotto per le sue esigenze animali, come il pane, può aver portato il nostro cane o il nostro gatto a sviluppare una particolare intolleranza verso tutto ciò che lo contiene. Quali sono i sintomi del disturbo? Sicuramente, i disturbi gastrointestinali derivanti da un malassorbimento proteico sono tra i sintomi più comuni.
Nel caso in cui insorga un malassorbimento proteico, cioè un mal funzionamento dell’intestino, la dieta senza glutine per cani e gatti diventa fondamentale. Infatti, le pareti intestinali si assottigliano facendo entrare le particelle rilasciate dagli alimenti, che arrivano ad attaccare l’organismo.
I nostri compagni di vita digeriscono meglio carne e pesce. Ciò accade perché non hanno l’amilisi, un enzima presente nella saliva che determina la predigestione dei cereali. Perciò, consigliamo cibi specifici per combattere le allergie e le intolleranze alimentari e prodotti Grain Free per l’alimentazione quotidiana.

Un veterinario sempre vicino a te
Offriamo ai nostri clienti assistenza veterinaria illimitata per i loro cuccioli, sempre e in qualsiasi momento.
Ricevi la tua consulenza quando vuoi, in pochi e semplici click.
Chiedi al veterinario